Skip to content Skip to footer

Quando il MARKETING è una questione di COPYWRITING

Marketing e Copywriting: come si sposano le due arti?

Il Copywriting come elemento fondamentale del Marketing

È tutta una questione di parole.
Non proprio tutta ma quasi.

Prova ad immaginare una pubblicità senza parole e testo.
Solo immagine.

Avrebbe impatto?
Se geniale probabilmente sì.

Prova ora ad immaginare che tutte le pubblicità del mondo fossero costituite unicamente da immagini. O suoni. Senza alcun testo, senza alcuna voce di sottofondo.

No. Le pubblicità non sarebbero così efficaci, non trovi?

Cos’è il Copywriting

In riferimento al Copywriter Wikipedia scrive:

Il copywriter o redattore pubblicitario è la persona che scrive tutte le parole della pubblicità (testi per annunci stampa, affissione, radiocomunicati e telecomunicati, e così via). Lavora all’interno di un’agenzia pubblicitaria e insieme al direttore artistico forma la coppia creativa.

Aggiungendo poi:

Con l’avvento di Internet il ruolo del copywriter nel mondo della comunicazione si è ulteriormente specializzato, trovando ampio spazio autonomo nel processo di content management.

Ciò rende facilmente intuibile che il Copy (testo) sia fondamentale nel mondo della pubblicità, e ancora di più nel marketing online.

In fondo un buon Copywriter può realmente cambiare il fatturato di un’azienda.

Ma vediamo alcuni esempi.

Il Copywritng all’opera

Saper scrivere bene nel mondo della pubblictà non è così scontato come sembra.

Essere buoni Copywriter significa sviluppare il dono dell’intuizione, della semplicità e dell’efficacia.
In effetti i testi pubblicitari ad oggi non possono permettersi di essere eccessivamente pomposi o arzigogolati. Ogni frase ha il compito di rimanere impressa, come uno slogan o un gingle.

Soprattutto nell’epoca digitale, in cui le persone sono costatemente a contatto con messaggi pubblicitari, il processo creativo ha la necessità di portare come risultato una frase (o un testo) semplice e diretto.

Vediamo assieme alcuni esempi:

1- NeN

NeN è il fornitore di energia che più si sta distinguendo nell’ultimo perido, soprattutto per le sue pubblicità geniali.

NeN-energia-esempio-copywriting

Già dalla schermata della home mette le cose in chiaro: “le bollette non piacciono a nessuno e noi siamo un brand differente”.

Ma non si ferma qui: ogni aspetto della comunicazione di NeN è irriverente e inaspettato.

Come su Instagram, altro luogo in cui porta avanti la sua comunicazione in modo coerente.

Perché sì, un Copywriting completo tocca tutte le sfere della comunicazione di un marchio.

Copy-esempio-NeN-energia

2- Error 404

Le pagine di Error 404 possono essere estremamente noiose come estremamente divertenti.
In poche aziende fanno caso al fatto che l’Error 404 è una pagina che può aumentare lo stress del navigatore fino al punto da fargli decidere di abbandonare il sito.

Per questo è importante saper intrattenere l’utente affinché visiti un’altra sezione del nostro sito e prosegui la navigazione.

Un paio di esempi li possiamo trovare in Hootsuite (che permette una gestione facilitata dei social) e nel sito della Pixar.

esempio-error-404-hootsuite

 

esempio-error-404-

3- Nike

Un brand che si è sempre distinto per l’immagine di sé che è in grado di trasmettere è, senza ombra di dubbio, Nike.

Il marchio americano ha portato avanti, nella sua storia, molteplici progetti e iniziative che hanno dato vita a quella che è la sua brand image.

Dalla collaborazione con Jordan e con altri sportivi al famosissimo slogan Just do it, che ha messo in chiaro quale sarebbe stato il posizionamento del marchio.

Questo ha fatto sì che il Copy di Nike fosse omogeneo e riconoscibile.

nike-copywriting-esempio

In conclusione

In questo articolo abbiamo visto come il Copywriting sia fondamentale nel mondo del marketing.

La sfacettature sono differenti: dal copy pubblicitario al copy persuasivo, dai testi per email marketing ai testi per i contenuti social… ogni ramo del copy è un ramo a sé ed è importante saper creare testi adatti ad ogni occasione.

Approfondiremo il tema nei prossimi articoli, nel frattempo se vuoi rimanere in contatto con noi puoi approfondire come il Marketing sia differente nel mese di Settembre o puoi semplicemente contattarci a hello@effe2effe.com

 

 

Immagine di copertina Photo by Luca Onniboni on Unsplash

Go to Top