Prima di capire il perché un sito web sia importante per il proprio brand, dobbiamo partire da un presupposto: il reale deve essere presente nel virtuale.
IL REALE DEVE ESSERE PRESENTE NEL VIRTUALE
Un ossimoro, che tuttavia ci fa capire come il mondo del virtuale sia diventato la prima interfaccia fra noi e il reale. Dobbiamo ricercare una persona? Lo facciamo con le app social. Dobbiamo cercare un indirizzo? Utilizziamo il Maps. Tutto questo ci fa capire come essere presenti sul web sia solo il punto di partenza.
Avere un proprio spazio, un proprio sito web, da utilizzare per promuovere la propria figura, brand, o altro che sia, statene certi è oramai un qualcosa di scontato. Eppure non basta.
È necessario fare in modo che quello spazio virtuale, che da questo momento in poi possiamo tranquillamente definire website, possieda le migliori caratteristiche per competere con gli altri siti simili presenti nel web. E per farlo ci sono delle voci da rispettare. Vediamole:
SITO WEB: ciò che è necessario
- Dominio adatto. Il primo elemento è scegliere il dominio più adatto. Non servono nomi complicati, che mettano assieme giochi di parole alle volte “poetici” ma non intelligenti: il dominio deve essere semplice e contenere una, massimo due parole di quella che è la propria attività. Certo: un brand utilizzerà un dominio col proprio nome.
- Target. Secondo fattore bisogna conoscere al meglio il target di riferimento, per scegliere forme e colori più adatti.
- Spazio e-commerce. Dovrà in alcuni casi avere una sezione e-commerce, in cui acquistare prodotti in maniera semplice e intuitiva.
- Navigabile e Veloce, non complesso nell’insieme.
- Seo friendly. L’indicizzazione sul motore di ricerca è il 50% del lavoro. Conoscere i trucchi aiuterà nello scalare le classifiche.
- Puntare sulle call to action. Sono delle parole che rimandano a link interni ed esterni, indispensabili per fidelizzare l’utente.
- Interfaccia per Smartphone. La maggior parte del traffico deriva dagli smartphone. Ecco perché un sito deve possedere un’interfaccia adatta anche per questi supporti tecnologici.
- Struttura intuitiva, che possa “trattenere” gli utenti al suo interno.
- Possedere un blog. Un modo semplice per generare traffico, per far entrare utenti attraverso gli articoli.
- Connesso ai social network. La connessione non serve solo per le condivisioni, ma anche per le recensioni: sono importanti per far sì che di quel sito ci possiamo fidare.
IN DEFINITIVA
Oggigiorno la competizione sul web svolge il ruolo chiave per un brand. Bisogna farsi trovare pronti, scegliendo un sito web che abbia le caratteristiche elencate. Che venga aggiornato continuamente: e allora sì che il virtuale sarà la miglior vetrina del reale.