Mission Statement: la missione aziendale che fa la differenza.
Mission Statement: cos’è
Nel marketing e nella comunicazione aziendale si parla spesso di valori, di purpose, di come un brand possa distinguersi rispetto alla concorrenza.
Il primo passo per definire le proprie priorità e la propria direzione è scoprire qual è la nostra “dichiarazione di intenti”.
Questo ci sarà enormemente utile per comprendere come poter essere d’aiuto agli altri e verso quale direzione muoverci.
Ne parla diffusamente Luca Mastella, Growth Hacker e fondatore di Learnn, la prima piattaforma per l’apprendimento digitale.
Wikipedia definisce la Mission Statement (o Missione Aziendale) come:
“La missione di un’organizzazione o impresa, è il suo scopo ultimo, la giustificazione stessa della sua esistenza, e al tempo stesso ciò che la contraddistingue da tutte le altre.”
Diventa quindi intuitivo comprendere a cosa serve.
A cosa serve la Mission Statement e per quale motivo è fondamentale nel tuo business
Come sottolineato precedentemente la Mission Statement è fondamentale per comprendere la nostra direzione, gli intenti principali del nostro business e in che modo possiamo essere d’aiuto agli altri.
In fondo ogni business non fa altro che risolvere i problemi altrui.
Quali sono le caratteristiche che ci contraddistinguono rispetto alla concorrenza?
Per quali motivi le persone dovrebbero scegliere noi piuttosto che i nostri competitor?
Quali sono i valori che ci rendono unici?
Queste e molte altre domande troveranno risposta grazie alla nostra capacità di trovare la Mission Statement adatta a noi.
La nostra direzione, il modo in cui poter sostenere e aiutare le altre persone, i nostri punti di riferimento, verranno espressi attraverso la Mission Statement che più si confà a noi.
Vediamo qualche esempio concreto.
(Photo by Merakist on Unsplash)
Alcuni esempi di Mission Statement
Avere degli esempi sotto gli occhi è fondamentale per apprendere e comprendere le dinamiche che portano a determinati risultati.
Ecco di seguito alcune Mission Aziendali che possono essere di spunto e chiarire ciò che significa Mission Statement.
La missione di Disney è semplice, diretta e chiara: “Rendere felici le persone.”
Quella di Ferrari è più articolata e altisonante: “Costruire vetture sportive uniche, destinate a rappresentare, in pista come sulle strade, l’automobile italiana d’alta scuola. Simbolo di eccellenza e di sportività, Ferrari non ha bisogno di presentazioni.”
Microsoft: “A computer on every desk and in every home.”
LinkedIn: “Create economic opportunity for every member of the global workforce.”
Come trovare la tua Mission Statement
Ora che hai compreso meglio il valore di una Mission Statement potresti chiederti come trovare la tua.
In verità ad ognuno di noi risulta facile comprendere cosa ci rende diversi dalla concorrenza, ma non è invece altrettanto semplice poterlo comunicare in modo efficace ai nostri clienti, ai nostri fornitori ma anche ai nostri competitor.
Esistono in verità vari modi redigere la propria Missione Aziendale.
In questo articolo te ne suggeriamo uno semplice e rapido, ma potrai approfondire gli altri metodi scrivendoci a hello@effe2effe.com.
Il metodo più semplice per trovare la propria missione aziendale consiste nel porsi tre domande:
- Cosa voglio fare?
- Come lo farò?
- Qual è il risultato per gli altri?
Ad esempio, se sei un’agenzia di comunicazione come la nostra, potresti rispondere a queste tre domande così:
- Cosa voglio fare? Comunicare in modo efficace ed utile per i miei clienti;
- Come lo farò? Attraverso strategie di marketing che mirino a risaltare l’immagine, i prodotti e i servizi dei nostri clienti;
- Qual è il risultato per gli altri? I clienti potranno valorizzare loro stessi mentre gli utenti potranno scoprire e affezionarsi ai brand da noi seguiti.
Queste risposte andranno così a formulare una nuova Mission Aziendale:
F2F vuole comunicare in modo utile ed efficace attraverso strategie di marketing che mirino a risaltare l’immagine, i prodotti e i servizi dei nostri clienti. I clienti potranno valorizzare loro stessi mentre gli utenti potranno scoprire e affezionarsi a nuovi brand.
Semplice, ma esaustivo.
In conclusione
Per chiudere questo articolo potremmo dire che la Mission Statement costituisce le fondamenta di ogni realtà aziendale.
Averla ti sarà utile per comprendere la tua direzione e come potrai essere di sostegno ai tuoi clienti.
Se ritieni che questo sia essenziale per il tuo business contattaci a hello@effe2effe.com, saremo lieti di poterti essere d’aiuto.
(Immagine di copertina: Photo by Campaign Creators on Unsplash)