Skip to content Skip to footer

Influencer, Green Economy e Social Media

Green Economy: nell’era digitale tutto diventa più social, anche la salvaguardia dell’ambiente.

La salbvaguardia dell’ambiente sui social

Quanto siano diventati essenziali i social media è sotto gli occhi di tutti. Soprattutto nel corso dell’ultimo anno le persone hanno scoperto nelle divere piattaforme modi di comunicare, scambiarsi opinioni, entrare in contatto con altre realtà, informarsi e apprendere.
Abbiamo vissuto il boom delle videochiamate, delle riunioni online, dello smartworking.
Sono nate nuove opportunità come i Reel di Instagram, le room su Clubhouse, e lo sviluppo degli e-commerce.

Uno dei topic principali di discussione dell’ultimo anno è stato l’ambiente. Nel 2020, in Italia, sono stati pubblicati il 40% in più di contenuti inerenti alla sostenibilità.
Risparmio energetico, riciclo, recupero del cibo: questi sono i temi più discussi.

Tutto ciò contribuisce a portare maggior consapevolezza sul piano sociale, tanto da convincere gli Europei dell’importanza di utilizzare un’auto elettrica, di muoversi in città con il monopattino elettrico e di utilizzare prodotti che riducano l’impatto ambientale. Borracce per l’acqua, telefoni ricondizionati, vestiti usati.

La salvaguardia dell’ambiente raccontata sui Social Media

Se è vero che negli ultimi 12 mesi, sopratutto a causa del Covid, c’è stata una maggior presa di posizione da parte di brand e personaggi dell’opinione pubblica, è vero anche che molti influencers si sono schierati in prima persona.
Mentre i bisogni delle persone cambiano insieme ai valori i marchi si interrogano su come comunicare più efficacemente nel mondo digital.

green-economy-digital-marketing

Photo by Campaign Creators on Unsplash

Il 2020 ha anche dimostrato all’Italia quanto sia conveniente ed utile digitalizzarsi. Quanto possa essere fondamentale per i brand comunicare online e per le persone acquistare online.

Così i marchi di automotive, di energia elettrica e rinnovabile, della moda e della tecnologia, in ottica Green Economy, investono sull’Influencer Marketing per esprimere i propri valori green.

Influencer marketing per l’ambiente

La comunicazione non è mai materia semplice. È difficile misurare i risultati, sopratutto nel breve periodo e con budget limitati. Ma si possono prima osservare le esigenze delle persone, poi i loro comportamenti, e agire di conseguenza.

Il mondo ha bisogno di un’economia più green.
Le persone sono intenzionate ad abbracciare nuove filosofie di vita. Ad acquistare prodotti sostenibili, a cambiare abitudini.
Le ricerche di mercato e i numeri di vendita lo dimostrano.

Social media influencer

Photo by S O C I A L . C U T on Unsplash

C’è un vuoto da colmare, che è quello della comunicazione.

Ogni buona iniziativa ottiene poco se non è comunicata efficacemente.

Nel web gli Influencer che dimostano di sposare appieno i valori green, e lo dimostano con la loro attitudine, con i loro messaggi e i loro comportamenti, hanno l’opportunità di dare voce ai brand, di ampliare l’eco di risonanza.

Scopri come potresti comunicare in maniera più efficace attraverso l’Influencer Marketing, contattaci hello@effe2effe.com

Immagine di copertina Photo by John O’Nolan on Unsplash

Go to Top