Google My Business per i brand locali, ecco come usarlo al meglio.
Business per tutti
Oggigiorno è sempre più facile avere gli strumenti per fare business nel mondo digital.
Se fino a qualche anno fa solo i grandi marchi potevano permettersi di investire denaro per le campagne pubblicitarie e la propria comunicazione, ora tutti sono in grado di comunicare e pubblicizzarsi grazie agli strumenti del web.
I social, con le loro strategie, sono apparentemente lo strumento più intuitivo e di facile utilizzo.
Ma anche un’altra piattaforma può essere utile al tuo business se la tua attività punta soprattutto sul local.
Ecco Google My Business.
Google My Business: cos’è
Google My Business è la piattaforma di proprietà di Google che permette, in modo gratuito, di aumentare la visibilità online del proprio business.
Attraverso GMB sarà possibile comparire nelle mappe di Google, sul motore di ricerca e in altri canali, dove sarà più facile che i clienti entrino in contatto con la tua attività.
Il funzionamento
Attraverso Google My Business è possibile creare un proprio profilo in cui saranno condivisi dati come:
- indirizzo
- orari di apertura e chiusura
- contatti
- sito web
- fotografie e video
Se i primi sono utili all’utente per capire dove trovare l’attività e in che orari trovarla aperta, il resto delle possibilità permette di condividere dei veri e propri contenuti.
Un po’ come se fosse una sorta di social network attraverso cui gli utenti possono farsi un’idea di come è la vostra attività e quali sono i vostri servizi.
In ogni momento è possibile condividere aggiornamenti, novità, e prodotti, ma anche inserire eventi ed offerte.
Inoltre, attraverso lo studio e l’applicazione di principi di digital marketing, è possibile andare a migliorare sempre più il posizionamento del proprio profilo GMB.
In particolar modo utilizzando alcune parole chiave nella descrizione dei servizi come nella descrizione delle foto che andremo a condividere.
Photo by Christina @ wocintechchat.com on Unsplash
I risultati
Attraverso Google My Business abbiamo la possibilità di vedere statistiche sempre aggiornate dei risultati ottenuti e comparati a quelli dei nostri competitor.
Questo ci dà modo di comprendere cosa funziona per noi, per i nostri competitor, e come migliorare.
Ecco un esempio tratto dalle statistiche di un nostro cliente.
Google My Business ti offre la possibilità di vedere quali sono i tuoi risultati e in base a quali ricerche.
Inoltre ti permette di confrontarli con i tuoi competitor.
In conclusione
Google My Business rappresenta un’ottima opportunità per fare crescere la tua azienda locale.
Qualunque sia il tuo servizio lo puoi promuvere attraverso Google My Business in modo intelligente e diverso dalla concorrenza.
Se vuoi saperne di più contattaci a hello@effe2effe.com
Immagine di copertina by henry perks on Unsplash