Facebook diventa Metaverso, e questo potrebbe cambiare tutto
Facebook cambia nome, e non solo quello
Mark Zuckerberg ha realmente cambiato la nostra vita.
Attraverso Facebook prima, Whatapp dopo e Instagram in fine, le piattaforme digitali di Zuckerberg hanno modificato il nostro approccio alla quotidianità.
Basti pensare al fatto che prima di tutto questo non esistevano gli influencer e nemmeno il mestiere di Social Media Manager.
Ad oggi è invece una figura di fondamentale importanza per qualunque tipo di azienda.
Di fatto, se non comunichi nei social, non esisti (o non esisti per un’ampia fetta di mercato).
A tal proposito, in Italia Chiara Ferragni ha palesato quanto le piattaforme social possano fare crescere e maturare business da milioni di euro.
Ma Facebook si è trovata ad affrontare non poche problematiche negli ultimi periodi.
Ciò ha spinto Zuckerberg a cambiare nome alla sua azienda e forse anche atteggiamento.
Photo by Timothy Hales Bennett on Unsplash
I motivi della nascita di Meta
Facebook si chiamerà Meta. Non il social di cui tutti siamo a conoscenza, ma l’azienda intera, che conterrà Facebook, WhatsApp, Instagram e tutti i progetti futuri.
La domanda che sorge spontanea è: quali motivazioni hanno spinto Zuckerberg a voler eseguire questo cambiamento?
Le cause potrebbero essere due.
La prima ha a che fare con il fatto che Facebook si è trovata immischiata in alcune problematiche costanti, negli ultimi anni.
Una su tutte la gestione dei dati della privacy.
Ricorderemo il caso Cambridge Analytica.
Attraverso la raccolta dati si sono creati post che potessero manipolare le votazioni politiche dei cittadini.
Un altro problema non meno importante ha a che vedere con la salute degli utenti dei social.
Diversi studi hanno dimostrato come l’utilizzo eccessivo dei social danneggi la salute mentale e fisica delle persone.
A denunciarlo, tra gli altri, anche il documentario The Social Dilemma prodotto da Netflix (come abbiamo raccontato in questo articolo).
Ma l’obiettivo principale di Zuckerberg (o quello di facciata) ha a che vedere con la creazione di un vero e proprio Metaverso.
Il Metaverso che cambierà le nostre vite
Il sogno di Zuckerberg è di dare vita ad un Metaverso che sia in grado di unire a 360 gradi la vita reale a quella digitale.
Un vero e proprio universo attraverso cui le persone potranno essere immerse nel mondo digitale.
Quali saranno le potenzialità del Metaverso di Facebook?
La presentazione di Meta, nella giornata del Facebook Connect, ha visto Mark Zuckerberg raccontare come il Metaverso muterà le vite degli utilizzatori.
E chi utilizzerà il Metaverso? Potenzialmente tutti.
L’obiettivo di Zuckerberg è infatti quello di unire vita fisice e vita digitale in un’unica dimensione. Mondi reali e virtuali interconnessi e vissuti da avatar. Attraverso esperienze di realtà aumentata e visori.
Proprio durante il Facebook Connect 2021, Zuckerberg ha presentato Horizon Home, che sembra essere il primo passo verso la creazione del Metaverso. Si tratta della nuova home della piattaforma di realtà virtuale Oculus, che permette la personalizzazione di questo spazio all’interno del quale è possibile invitare gli avatar dei propri amici.
Il Metaverso è qui per innovare realmente il futuro.