Cibo biologico, ecco il futuro che arriva. E noi ve lo raccontiamo.
Anticipiamo il futuro
Ci si potrebbe chiedere che sapore ha il futuro e sarebbe una domanda che cela dietro di sé un milione di risposte che hanno a che fare con la nostra vita.
Significa chiedersi verso che direzione vogliamo andare, e Future Farm getta le basi per delineare un futuro migliore.
Il futuro che avanza si chiama Future Farm
Future Farm è un progetto Made in UK che si prefigge l’obiettivo di portare nelle tavole dei consumatori cibo biologico, vegetale, che non rinunci al sapore, alla consistenza e al gusto della carne a cui siamo abituati.
Il futuro che progetta Future Farm ha a che fare con sostenibilità, salute e benessere. Dell’uomo e del pianeta.
Gli alimenti di Future Farm
Viene chiamata carne-non-carne per il fatto che ha il sapore della carne animale ma è fatta da alimenti vegetali.
Hamburgers, salsicce, pollo.
L’obiettivo è quello di abbassare i consumi di carne, di dare una scelta alternativa alle persone che non vogliono rinunciare ai sapori e ai gusti abitudinari, mentre contribuiscono a fare bene all’ambiente. E abbracciare una filosofia green, che possa portare un reale cambiamento al nostro stile di vita.
Il progetto proviene dal Regno Unito ma ha intenzione di affermarsi in tutta Europa.
Future Farm: la presentazione
Future Farm arriva in Italia e debutta a Bologna.
Presso la Scuderia Future Food Living Lab, il progetto UK ha avuto modo di presentarsi al grande pubblico.
Un pranzo dedicato agli studenti, un aperitivo con posti esclusivi e una cena segreta preparata dal nutrizionista e scienziato gastronomico Paco Álvarez Ron.
Abbiamo avuto la fortuna di partecipare a questo evento per poterlo raccontare.
L’impressione che si ha è quella di trovarsi di fronte al futuro che avanza.
Per il nostro bene e per il bene del pianeta.
Guarda la gallery e scopri anche tu Future Farm.