Real Time Marketing dopo gli Europei, ecco come reagiscono i brand.
Italia, Europei e pubblicità
L’Italia vince gli Europei sorprendendo tutti e il mondo del marketing prende la palla al balzo creando una serie di creatività ispirate alla vittoria degli azzurri.
Se è vero che questi Europei hanno fatto discutere molto e sono stati inaspettati, è vero anche che la vittoria italiana ai calci di rigore ha offerto ottime strategie di Real Time Marketing a diversi marchi.
Real Time Marketing: di che si tratta?
Il Real Time Marketing è quel tipo di marketing che si basa sulla notizia istantanea e che punta alla viralità. Il funzionamento è molto semplice: nel momeno in cui accade un avvenimento importante, si declina quella notizia in ottica Marketing con un riferimento al proprio brand.
Permette quindi di sfruttare i trend della comunicazione.
Possiamo prendere ad esempio la pagina Instagram di @durexitalia, che ha fatto del RTM il loro cavallo di battaglia.
Come mai il Real Time Marketing funziona (quasi) sempre?
Il Real Time Marketing è funzionale per diverse ragioni. Prima tra tutte il fatto che prenda una notizia forte di cui la maggior parte delle persone è a conoscenza e la declina secondo la propria ottica. Spesso lo fa in modo ironico e simpatico, sfruttando quindi emozioni che ci coinvolgono.
Occorre però fare attenzione: un contenuto che si sforza di essere Real Time anche quando non lo è, è un contenuto che può farci percepire forzati dalla nostra audience.
Meglio sfruttare il RTM quando è coerente con la nostra comunicazione, il nostro prodotto e il nostro tone of voice.
RTM al tempo degli Europei
Dopo la vittaria sono stati molti i marchi che hanno sfruttato il momento per dare il via alla loro creatività.
Da Amazon a Poste Italiane, da Lavazza a Ikea.
Ecco alcuni esempi:
In conclusione
Ciò che possiamo apprendere da questa lezione è che una buona dose di ironia può aiutarci a creare un marketing funzionale e di impatto.
Queste strategie sono declinabili per la maggior parte dei business: locali, nazionali e internazionali che siano.
Creatività ed iornia sono le parole d’ordine, e si può essere anche leggermente scorretti, come Taffo nell’esempio precedente.
Se vuoi saperne di più scopri i nostri servizi o scrivici a hello@effe2effe.com