Acquisti di Natale: quali sono i luoghi in cui gli italiani preferiscono comprare i loro regali?
Regali di Natale tra online e offline
I tempi sono cambiati, e molto più in fretta di quanto avremmo mai immaginato.
Basti pensare al Natale di 10 anni fa.
Nel 2012 chi voleva acquistare un dono per i propri cari, i propri famigliari, o i prori amici, si recava nel negozio di fiducia, o al centro commerciale, dove avrebbe fatto i propri acquisti.
Oggi, invece, la maggior parte delle persone sceglie i regali online e li acquista attraverso e-commerce.
Una ricerca di Google assieme ad Ipsos sottolinea come l’acquisto in negozio è alla quinta posizione.
Alla prima troviamo le ricercha su smartphone, alla seconda le visite sui siti web, alla terza le ricerche tramite PC o Tablet, e alla quarta i Social Media.
Le prime quattro posizioni sono quindi occupate da modalità di acquisto digitale.
Come è cambiato l’approccio all’acquisto online
Gli ultimi due anni hanno visto un accrescimento notevole delle piattaforme di vendita: le persone hanno imparato a fidarsi e anche i piccoli commercianti si sono affidati ai grandi player come Amazon, o hanno dato vita ad e-commerce di proprietà.
Questo ha cambiato notevolmente le dinamiche di acquisto dei consumatori.
Le persone acquistano meno facilmente per impulso, e prima di comprare effettivamente un oggetto si guardano attorno: cercano su altri siti, comparano i prezzi, i tempi di spedizione, l’etica dell’azienda.
Rimane importante sottolineare come il 74% delle persone viene a conoscenza di nuovi brand e prodotti proprio attraverso l’online. Questo è un dato di estrema rilevanza: se hai un marchio nuovo hai molta più probabilità di essere scoperto grazie agli strumenti digitali.
Come scegliamo i nostri regali
Alla luce dei punti elencati sopra, sempre un’indagine di Google sottolinea come le persone scelgano i regali in base a:
- 70% Utilità;
- 26% Qualità e Durevolezza;
- 23% Personalizzazione.
I canali online in cui gli utenti trovano gli oggetti desiderati sono Google (motore di ricerca) e YouTube.
Questo significa anche che un buon posizionamento su queste piattaforme, utilizzando in modo ottimale il valore del marchio e il copywriting, è molto utile per i brand che vogliono aumentare le proprie vendite.
Saper sfruttare il digital a proprio vantaggio, capendo le dinamiche e utilizzando gli strumenti a tua disposizione, potrebbe fare la differenza nel tuo business.
Ad esempio, l’Intelligenza Artificiale permette di dare vita a siti web ed e-commerce con estrema facilità, come ti abbiamo raccontato in questo articolo.
Se vuoi sapere come farlo nel migliore dei modi contattaci a hello@effe2effe.com
Immagine di copertina di freestocks su Unsplash