Copywriting nel marketing: il potere delle parole per vendere.
Il potere delle parole
Si sa, le parole hanno un potere ed un fascino tutto loro.
Attraverso le parole siamo in grado di comunicare sensazioni, emozioni, punti di vista.
Già dai tempi di D’Annunzio, uno dei più grandi scrittori italiani, si era compreso il potere della parole.
Così la pubblicità e il marketing si mischiano alla letteratura per creare testi capaci di affascinare il pubblico fino a convincerli all’acquisto.
Le parole che esprimono un mondo
Alcuni slogan sono diventati memorabili nelle menti dei consumatori, alcuni esempi?
Just do it, di Nike, oppure Think Different di Apple. Qual è il loro segreto? Hanno creato ed identificato un mondo valoriale che fosse riassumibile in poche e semplici parole.
Just do it è più di uno slogan: è un stile di vita che abbraccia tutti coloro che credono in Nike, nella sua immagine, nei suoi valori.
Lo stesso vale per Apple con il suo Think Different: nel corso dei decenni ha portato nel mercato prodotti che facessero sentire gli utenti davvero diversi, un passo più in alto rispetto agli altri.
Siamo fatti di narrazioni
L’essere umano ha necessità di sentirsi parte di una narrazione per poter dare un senso alla propria vita.
A sottolinearlo è lo storico Noah Harari nel suo libro “Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell’umanità“.
Comprenderlo, nel marketing, è fondamentale. Perché di fatto il marketing altro non è che la psicologia applicata alla vendita.
Le narrazioni di un marchio che abbracciano le esigenze più umane sono la chiave per migliorare e aumentare le proprie vendite. Ma non si tratta solo di questo. Si tratta anche di quanto siamo in grado di fare sentire parte di una storia le persone che entrano in contatto con la nostra realtà.
Chi acquista Apple sa che sta facendo parte del cambiamento tecnologico, così come chi acquiesta Nike sa che indossa scarpe ed indumenti indossati dai grandi dello sport, come ad esempio Michael Jordan. E tutto questo si può esprimere con molteplici strumenti, di cui però il copywriting è quello da cui tutto ha inizio.
Il Copywriting come strumento di vendita
Come abbiamo detto precedentemente la scrittura viene usata da decenni nel mondo della pubblicità. Nel corso degli anni il copywriting si è sviluppato in varie tipologie.
La carta stampata, la radio, la televisione innanzitutto. E anche se sembra controintuitivo è importante sapere che gli spot radiofonici come le sceneggiature dei programmi televisivi derivano tutti dal copywriting.
Dopo l’avvento del web il copy si è adattato ai siti, ai social, alle email agli annunci pubblicitari che troviamo navigando.
Il copywriting è quindi uno strumento essenziale nel mondo della vendita, e in questo articolo abbiamo scoperto come portare gli utenti a fare ciò che desideriamo.
Se vuoi approfondire o se hai necessità di un copywriter per la tua attività online contattaci a hello@effe2effe.com, saremo lieti di esserti utili.