Come ti abbiamo spiegato in questo articolo è molto importante saper investire sia nella comunicazione online che nella comunicazione offline.
Abbiamo sottolineato che i vantaggi della comunicazione offline sono innumerevoli, è per questo che oggi tenteremo di raccontarti tutto ciò che devi sapere a riguardo.
Siamo nel 2020, è quasi impossibile che nessuno utilizzi internet. È vero però che utilizzando il web non è così difficile essere distratti: gli input infatti sono tantissimi e non ci è possibile controllarli tutti.
Possiamo però agire su tutto quello che è il mondo fisico attraverso strumenti che ci permettano di entrare in contatto con i nostri clienti.
Comunicazione offline: gli strumenti
Gli strumenti offline sono tantissimi e ora ne proporremo un elenco:
-
Supporti cartacei “portatili”:
In questa categoria inseriamo tutti quegli strumenti che sono facilmente trasportabili e che occupano uno spazio relativamente piccolo.
Tra questi strumenti possiamo elencare i volantini, i biglietti da visita, le brochure, ma anche lettere personalizzate per i nostri clienti.
È importante che queste modalità siano sfruttate al meglio giocando bene con gli spazi a disposizione all’interno del formato, i colori utilizzati, le parole, che dovranno essere memorabili e incisive, il logo dell’azienda che dovrà essere riconoscibile e presente.
Il vantaggio degli strumenti cartacei risiede nella facilità con cui possono essere trasportati e distribuiti. Un biglietto da visita ha un costo relativamente basso e può portare ad un impatto relativamente altro. Il suo grande pregio e anche il suo più grande difetto, perché ciò che è facilmente trasportabile è anche facile da perdere.
-
Grandi manifesti e riviste:
Questa è la categoria che nell’immaginario collettivo ha più a che vedere con il mondo pubblicitario. Infatti una pubblicità inserita all’interno di un quotidiano, di una rivista di settore o nell’editoriale ci permette di raggiungere il grande pubblico in modo semplice. Ovviamente i prezzi andranno ad aumentare, ed è necessaria una strategia utile ed efficace, che comprende il coinvolgimento di fotografi, copywriters, e art director.
Possiamo targettizzare il pubblico di riferimento scegliendo le riviste o gli spazi più opportuni dove fissare i nostri manifesti.
Sarà nostro compito, tuttavia, considerare le spese e valutare quali saranno gli effettivi guadagni.
-
Eventi, conferenze stampa e incontro con il pubblico:
Questa tipologia di comunicazione è quella che più ci avvicina concretamente ai nostri consumatori, i quali avranno la possibilità di incontrarci di persona, stringerci la mano e riferirci quello che è il loro pensiero faccia a faccia.
Incontrare la stampa è molto utile nel momento in cui attraverso la nostra azienda stiamo per lanciare un nuovo prodotto, una nuova iniziativa o vogliamo rilasciare qualche dichiarazione importante.
Gli eventi, invece, ci danno l’opportunità di confrontarci con i nostri competitor, ma anche con realtà inerenti al nostro business con cui potremmo allacciare rapporti commerciali e umani profittevoli per entrambe le parti. In più gli spazi fieristici sono utilizzati da persone in target con il nostro stand, ed è quindi più facile intercettare il proprio pubblico di riferimento.
L’efficacia degli strumenti offline
Questi sono gli strumenti principali attraverso cui viene attuato il marketing offline, la domanda però ora sorge spontanea: sei preparato per tutto ciò?
Nel caso in cui tu voglia semplicemente distribuire i tuoi volantini o i tuoi biglietti da visita, avrei necessità di un grafico che sia adeguatamente preparato nel creare il contenuto adatto per te. Avrei poi bisogno di persone professionali, come hostess e steward, che in eventi occasioni speciali, distribuiranno il tuo materiale.
Se invece volessi puntare su grandi manifesti e riviste, anche in questo caso avrai bisogno di copywriters, fotografi, addetti stampa, e personalità che professionalmente possano consigliarti ciò che è meglio per te.
In ultimo, come ti abbiamo già raccontato in articoli precedenti , gli eventi e gli incontri col pubblico vanno gestiti nel modo migliore possibile.
Nel caso in cui si trattasse di un evento fieristico avrai necessità di più figure professionali, come ragazze immagine, hostess, steward. All’interno dell’evento, poi, potrei distribuire le brochure e i volantini precedentemente preparati, che ti permetteranno di stringere contatti con i tuoi futuri potenziali clienti.
Nel caso in cui volessi dare vita ad un evento di presentazione per un prodotto, aperto sia alla stampa che ad altre aziende, sarà tuo compito fare in modo che ognuna delle parti esca con un ricordo positivo di ciò che hai offerto. Per ciò, ancora una volta, risulterà importante l’attenzione che riserverai ad ogni minimo dettaglio.
È previsto un buffet? Quale sarà la location adibita all’evento? Avrei bisogno di una musica soft di accompagnamento e grandi schermi per dare vita alla tua presentazione?
In conclusione
Di tutti questi particolari non potrai occupartene da solo, perché sappiamo quanto sia difficile organizzare questo tipologia di marketing, e sappiamo che gli impegni per un imprenditore sono innumerevoli. È per questo che noi di F2F siamo qui: per poterti offrire la nostra professionalità. Infatti tutto ciò di cui ti abbiamo parlato fa parte dei servizi che offriamo ai nostri clienti.
Se quindi nutri qualche dubbio ma sai quanto può essere importante il marketing offline per te e per la tua realtà imprenditoriale non esitare a contattarci a hello@effe2effe.com: saremo lieti di fare la tua conoscenza e di poterti offrire il meglio, che è esattamente ciò che meriti.